Associazione Amici dei Musei e Monumenti Veneziani
L’Associazione è aperta a tutte le persone che desiderino conoscere l’arte, la storia e le tradizioni del territorio veneziano e Veneto.
L’associazione è un ente del Terzo Settore che esercita interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, organizza e gestisce attività culturali, artistiche e ricreative di interesse sociale che svolge in favore dei propri associati, dei loro familiari o di terzi avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato (art. 2 dello Statuto).
È organizzata in sezioni operative che si occupano di specifiche iniziative:
Sezione viaggi ed eventi culturali pianifica uscite in musei e monumenti, a collezioni pubbliche e private ed esposizioni; promuove conferenze e incontri culturali; cura pubblicazioni su temi artistici e storici.
Sezione didattica ha l’obiettivo di avvicinare alla cultura studenti di ogni ordine e grado e gruppi di adulti con visite guidate condotte da operatori culturali volontari.
L’Associazione, come da statuto, promuove campagne di finanziamento destinate al restauro del patrimonio artistico veneziano.
In questi ultimi anni, prima del Covid-19 e a maggior ragione durante la pandemia, l’Associazione si è mossa molto nel segmento sociale, lavorando sull’inclusione di categorie più fragili, cui si recentemente si sono aggiunte le carcerate e i carcerati delle case di detenzione veneziane, in collaborazione con i volontari della Fondamenta delle Convertite.
***
L’Associazione ha accordi di collaborazione con la Regione del Veneto, il Polo Museale del Veneto, la Fondazione Musei Civici di Venezia, l’Università Cà Foscari, la Direzione Attività Culturali del Comune di Venezia, Intesa Sanpaolo, la Fondazione Guggenheim, Marsilio Arte, Circuito Cinema e Palazzetto Bru Zane. E’ affiliata inoltre alla Federazione italiana degli Amici dei Musei (FIDAM) ed ai Comitati Privati Internazionali per la Salvaguardia di Venezia.
Prossima attività
MOSTRA NASON MORETTI E PRANZO DI NATALE Data: 12/12/2023 Categoria: visite Visita guidata alla mostra dedicata ai cent’anni della Nason Moretti. A seguire un momento conviviale per lo scambio degli auguri. Prenotazione online al momento non abilitata |
News
5X1000
DESTINA IL 5 PER MILLE ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE A TE NON COSTA NULLA SARA’ UN AIUTO PREZIOSO PER LA CULTURA DI TUTTI