L’Associazione oltre a favorire la conoscenza e la promozione attua iniziative atte a valorizzare e tutelare il bene culturale raccogliendo e selezionando segnalazioni da parte di Associazioni, di cittadini e/o artigiani specializzati nel restauro.

MUSEO CORRER
2019
Restauro del dipinto di Teodoro Poulaki dell’assedio di Canea (meta sec. XVIII), finanziato dall’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Veneziani in occasione della Mostra dedicato a Francesco Morosini: ultimo eroe della Serenissima tra storia e mito”

GALLERIE DELL’ACCADEMIA
2013
Restauro di due cornici lignee dorate di due dipinti di Pietro Longhi Il Sarto e La Toilette della dama, conservate alle Gallerie e finanziato da un socio degli Amici dei Musei
1988
Fregio “Putti e architettura” di Paolo e Carletto Caliari, finanziato dal Soroptimist Club di Venezia

ATENEO VENETO
2011

Dorsali marmorei dell’aula magna dell’Ateneo Veneto, finanziato da un socio degli Amici dei Musei

CHIESA DEGLI SCALZI
2011
Iscrizione sulla lapide della tomba del marchese di Squillace, finanziato da Ettore de Gregorio Cattaneo, congiuntamente  ai Comitati Privati Internazionali per la Salvaguardia di Venezia

CAPITELLO VOTIVO SOTOPORTEGO CASE NOVE IN FONDAMENTA DEI TOLENTINI
2008

Finanziato da Giancarlo Tomasin di Venezia

CAPITELLO LIGNEO IN CAMPO DELL’ERBERIA A RIALTO
2002

Finanziato da Giancarlo Tomasin e Giovanna Scarpa di Venezia

CHIESA DI S. MARIA FORMOSA
2001

Orologio del Campanile, finanziato da Gualfardo Piccoli di Venezia

TORRE ROMANICA DI TESSERA
1999
Illuminazione della Torre attigua alla Chiesa di Sant’ Elena, finanziato dalla CO.VE.DI di Venezia

PIAZZA S. MARCO – SELCIATO
1998
Scritte che indicavano le posizioni della Scuola dei Calegheri e della Scuola dei Savateri in occasione della “Festa della Sensa”, sui listoni di Piazza San Marco, finanziato dall’Associazione Amici dei Musei e Monumenti Veneziani

CHIESA DEI SS. APOSTOLI
1998
Orologio del campanile, finanziato da Gualfardo Piccoli di Venezia

BASILICA DI S. MARCO
1997
Iconostasi – Crocifisso ligneo del XIV secolo con figure in argento di Jacopo di Marco Bennato, finanziato da Piero Scarpa di Venezia

1985
Tomba del Doge Andrea Dandolo, finanziato dal Paolo Alazraki di Milano
Tomba del Doge Soranzo, finanziato dalla Banca Popolare di Padova, Treviso e Rovigo
Tomba del Doge Gradenigo, finanziato dall’Associazione Industriali di Venezia

1984
Icona della Madonna del Latte, finanziato da  Ida Borletti di Milano
Leoni stilofori della Cappella Zen, finanziato da Enrico Chiari di Venezia

CHIESA DI S. GIACOMO DELL’ORIO
1997
Scultura raffigurante “Madonna col Bambino” del XV secolo, finanziato dall’Associazione Amici dei Musei e Monumenti Veneziani

1987
Crocifisso di Paolo Veneziano, finanziato dall’Associazione Amici dei Musei e Monumenti Veneziani

BASILICA DEI SS. GIOVANNI E PAOLO
1994
Pittura murale del quadrante d’orologio e parte meccanica dell’orologio (XVI secolo) sovrastante la Cappella del Rosario, finanziato da Gualfardo Piccoli di Venezia

1991
Cappella “Madonna della Pace”, finanziato dal Gruppo PAM S.p.A. di Spinea

1989
Portale della Basilica, finanziato dall’Hotel Cipriani S.p.A. di Venezia

1988
Altare ed ancona “della Maddalena” con statua centrale di B. Bergamasco, finanziato da Mario Borletti di Milano
Monumento a Jacopo Cavalli di Paolo figlio di Jacobello dalle Masegne, finanziato da Carlo Zago di Venezia

1985
Monumento funebre al Doge Marco Corner di N. Pisano, finanziato dal Gruppo PAM S.p.A. di Spinea
Dipinto “Natività” di Paolo Veronese, finanziato dalla Franco Semenzato S.a.s. di Venezia

1984
Altare di Verde della Scala di G. Bergamasco, Statua di San Girolamo e Bassorilievo “Assunzione” di Alessandro Vittoria, finanziato da Giuseppe Ciotti di Venezia

CHIESA DI S. ZACCARIA
1995

4 Dipinti di Palma il Giovane, finanziato dalla Comunità Parrocchiale di San Zaccaria
Monumento Sepolcrale di Alessandro Vittoria, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Venezia

1991
Altare di San Zaccaria e Pala d’Altare di Palma il Giovane, finanziato dal Banco San Marco di Venezia

1989
Altare di San Girolamo e Pala di G. Bellini, finanziato dalla Banca Commerciale Italiana

CHIESA DI S. GIOVANNI CRISOSTOMO
1992
Dipinto di G. Bellini “Pala dei SS. Girolamo, Cristoforo e Agostino”, finanziato dall’Associazione Amici dei Musei e Monumenti Veneziani

PALAZZO DUCALE
1987
Affresco “San Cristoforo” di Tiziano Vecellio, finanziato dal Banco di Roma

1986
Dipinto “Il Leone di San Marco fra San Gerolamo e Sant’Agostino” di D. Bragadin, finanziato dal Banco di Roma

BIBLIOTECA MARCIANA
1986
17 Dipinti di Paolo Veronese, Tintoretto, Vecchia, Sustris, Schiavone, Porta, Franco (pareti)
Decorazioni e cornici del soffitto a volta del Salone Sansoviniano
20 Dipinti di De Mio, Porta, Franco, Licino, Strozzi, Zelotti, Verottari, Caliari, Medolla (soffitto Sala Sansoviniana), restauro finanziato dalla Manifattura Lane G.  Marzotto & Figli S.p.A. di Valdagno

CHIESA DI S. FRANCESCO DELLA VIGNA
1985
Dipinto “Madonna con Bambino e i SS. Antonio Abate e Bernardo” del Salviati, finanziato dalle Assicurazioni Generali di Venezia

CHIESA DI S. GIOBBE, SACRESTIA
1985
2 Dipinti “Cristo” di G.Bellini e “Natività” di Savoldo, finanziato da Piero Scarpa di Venezia

CHIESA DI SANTA MARIA  DELLA SALUTE
1984
Altare Maggiore, di Giusto Le Court, finanziato dalla Polvere S.p.A. di Milano
Dipinto “Discesa dello Spirito Santo” di Tiziano Vecellio, finanziato da Alfa Farmaceutici S.p.A. di Bologna

SEMINARIO PATRIARCALE
1984
Testa di Crocifisso del XIV secolo, finanziato da Feliciano Benvenuti di Venezia

ISTITUTO VENETO DI LETTERE, SCIENZE ED ARTI
1984
20 Dipinti su tela di Palma il Giovane, finanziato dalla Zelig S.p.A. di Milano

FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA
1984
Dipinto “Allegoria del meriggio” di Sebastiano Ricci, finanziato da Giovanni Barina di Roma