Appuntamenti Inverno 2022

Un programma completo sembra una scommessa vinta. E invece dopo due anni siamo ancora qui a giocare con i colori, bianco, giallo, rosso, arancione, di nuovo giallo. In attesa che scatti il verde. Ma le associazioni e le istituzioni in questi mesi hanno mostrato il segno della resilienza più consapevole e anche la nostra ha cercato – e, crediamo, vi sia riuscita – di resistere adeguatamente. Ora azzardiamo un programma completo per l’inverno, inserendo anche un’uscita di due giorni a Milano: ripartiamo proprio da lì dove ci eravamo fermati l’11 marzo 2020, sperando sia di buon auspicio. E un’altra uscita è prevista a Genova, in primavera. Nel programma che avete in mano vi sono anche escursioni di una giornata intera a Padova e Vicenza, in occasione di altrettante mostre importanti che si svolgono in queste settimane nei capoluoghi veneti. Troverete anche un paio di incontri online, propedeutici ad altrettante visite che terremo successivamente: almeno questo la pandemia ci ha portato, la facilità di collegamento e l’utilità didattica, con parsimonia, di Zoom e delle altre piattaforme.

Il presidente

Michele Gottardi

Le attività culturali per gli iscritti vengono pianificate trimestralmente e consistono in visite guidate tenute da esperti d’arte, guide specializzate e operatori culturali volontari, in luoghi privati come: ville, castelli, parchi archeologici, abbazie e monasteri, musei e biblioteche in Venezia, nel Veneto e in Italia.

Dic 2023

MOSTRA NASON MORETTI E PRANZO DI NATALE

Data: 12/12/2023
Categoria: visite

Visita guidata alla mostra dedicata ai cent’anni della Nason Moretti. A seguire un momento conviviale per lo scambio degli auguri.

Prenotazione online al momento non abilitata

CORSO DI STORIA DELL’ARTE

Data: 13/12/2023
Categoria: Conferenze

Aula Magna dell’Ateneo Veneto
Da Bisanzio a San Marco: l’impiego della scultura ad incrostazione di mastice a Venezia e in area altoadriatica
Fabio Coden – Università di Verona

Prenotazione online al momento non abilitata

CORSO DI STORIA DELL’ARTE

Data: 20/12/2023
Categoria: Conferenze

Aula Magna dell’Ateneo Veneto
Scultura medievale fuori dalle chiese
Michela Agazzi – Università Ca’ Foscari

Prenotazione online al momento non abilitata

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

qualora non specificato diversamente comprende: mezzi di trasporto, ingressi, visite guidate ed eventuale radioguida, diritto di prenotazione, assicurazione e spese di segreteria.

Il versamento può essere effettuato con bonifico bancario o in contante all’incaricato il giorno della visita. Gli accompagnatori non soci possono aderire alle uscite pagando un supplemento.

Prenotazione telefonica (0412440010 – 3335990911) dalle 10.00 alle 16.00, nella data indicata o tramite mail a: info@amicideimuseivenezia.it

RINUNCE: per le manifestazioni gratuite, si prega di comunicare con anticipo la mancata presenza. Per quelle a pagamento la rinuncia deve essere comunicata entro 48 ore, in caso contrario è applicata una penale del 50% della quota.

SI RACCOMANDA di presentarsi agli appuntamenti in anticipo nelle uscite in pullman, per le quali è prevista un’attesa di 5’, dopo la quale si partirà senza ritardatari.

INFORMAZIONI GENERALI

Orario segreteria: giovedì-venerdì 11.00-16.00.

QUOTA SOCIALE E MODALITÀ DI PAGAMENTO

Soci Ordinari
Soci Querini e Ateneo Veneto Soci Coniugi
Soci Giovani (fino a 30 anni) Soci Sostenitori a partire da

€ 40
€ 30
€ 30 (ciascuno) € 20
€ 100

L’associazione ha validità annuale, dal 1° gennaio al 31 dicembre.

PAGAMENTI

BONIFICO BANCARIO: IBAN IT40 R030 6902 1071 0000 0002 830 presso Intesa San Paolo – filiale di San Zulian Mercerie – San Marco 725-726.
DAL SITO WEB: www.amicideimuseivenezia.it (Homepage > iscrizione o rinnovo).

IN CONTANTI presso la segreteria a Palazzo Mocenigo, Santa Croce – San Stae 1992 (giovedì-venerdì 11.00-16.00).

L’Associazione non è responsabile per danni arrecati a persone o cose, per lesioni, smarrimenti di oggetti, ritardi, irregolarità o scioperi che possono verificarsi durante gite, visite o manifestazioni culturali.

AGEVOLAZIONI PER I SOCI CON TESSERA VALIDA PER L’ANNO IN CORSO

MUSEI CIVICI VENEZIANI: ingresso gratuito alle collezioni permanenti | PEGGY GUGGENHEIM COLLECTION: ingresso ridotto | CIVITA TRE VENEZIE (Dorsoduro 3488/U): biglietto d’ingresso ridotto per mostre e 10% di sconto sugli acquisti presso i bookshop Civita | LIBRERIA GOLDONI (San Marco 4742/43): riduzione del 10% | CIRCUITO CINEMA: ingresso ridotto (Multisala Rossini e Cinema Giorgione di Venezia, Multisala Astra del Lido e Cinema Dante di Mestre).

AVVERTENZA

Dal 6 agosto 2021 è possibile accedere ai luoghi chiusi solo se in possesso della certificazione verde covid-19 (Green Pass) in formato cartaceo o digitale, con obbligo di indossare la mascherina.